La Cella TEM ( Transverse Electromagnetic Mode ) permette di effettuare misure di emissioni irradiate e prove di immunita’ irradiata su schede elettroniche ed apparechi elettronici di ridotte dimensioni. La Cella TEM viene prodotta in tre versioni: VERSIONE 30x30 cm VERSIONE 50x50 cm VERSIONE 100x100 cm Le connessioni sono di tipo N ed e’ possibile fornire come opzione anche il carico a 50 Ohm . Mentre per le prove di emissione e’ sufficiente un carico di limitata potenza per le prove di immunita’ irradiata lo stesso deve essere proporzionato alla potenza dell’amplificatore RF utilizzato . E’ opportuno usare cavi di connessione all’analizzatore di ottima qualita’ per evitare di falsare le misure radioelettriche soprattutto nella banda compresa tra 1 GHz e 3 GHz . Anche questi sono fornibili opzionali. Se utilizzata per prove di immunita’ alla radiofrequenza per ottenere campi di 1/3/10/30 V/m possono essere utilizzati amplificatori larga banda di piccola potenza , contrariamente alle prove effettuate in camera anecoica che necessitano di potenze nell’ordine del centinaio di Watt . A questo proposito nella Brochure riguardante le apparecchiature per immunita’ irradiata e’ possibile visionare gli amplificatori in produzione ed adatti alle varie versioni di Cella TEM . Ogni Cella TEM viene fornita con una curva di attenuazione (AF) se utilizzata in misure di emissioni irradiate e una curva di potenza da applicare per ottenere i livelli di campo elettromagnetico previsti dalla normativa EMC .
Caratteristiche tecniche: Cella TEM ( Transverse Electromagnetic Mode ) per misure di emissioni irradiate e prove di immunita’ irradiata su schede elettroniche ed apparechi elettronici di ridotte dimensioni. La Cella TEM viene prodotta in tre versioni: VERSIONE 30x30 cm VERSIONE 50x50 cm VERSIONE 100x100 cm Le connessioni sono di tipo N ed e’ possibile fornire come opzione anche il carico a 50 Ohm . Mentre per le prove di emissione e’ sufficiente un carico di limitata potenza per le prove di immunita’ irradiata lo stesso deve essere proporzionato alla potenza dell’amplificatore RF utilizzato . E’ opportuno usare cavi di connessione all’analizzatore di ottima qualita’ per evitare di falsare le misure radioelettriche soprattutto nella banda compresa tra 1 GHz e 3 GHz . Anche questi sono fornibili opzionali. Se utilizzata per prove di immunita’ alla radiofrequenza per ottenere campi di 1/3/10/30 V/m possono essere utilizzati amplificatori larga banda di piccola potenza , contrariamente alle prove effettuate in camera anecoica che necessitano di potenze nell’ordine del centinaio di Watt . A questo proposito nella Brochure riguardante le apparecchiature per immunita’ irradiata e’ possibile visionare gli amplificatori in produzione ed adatti alle varie versioni di Cella TEM . Ogni Cella TEM viene fornita con una curva di attenuazione (AF) se utilizzata in misure di emissioni irradiate e una curva di potenza da applicare per ottenere i livelli di campo elettromagnetico previsti dalla normativa EMC .